Studi sulle diete per la perdita di peso: abbiamo bisogno di aiuto, non di promozioni commerciali sulla dieta.
Nuove frontiere nel trattamento del perfezionismo
Possono la precoce perdita di peso, i comportamenti alimentari e i fattori socio-economici predire la perdita di peso a 12 e a 24 mesi in adolescenti con obesità e insulino-resistenza che partecipano ad uno studio randomizzato e controllato?
Trattamento dell’obesità: iniziare con la modificazione dello stile di vita e un farmaco o solo con la modificazione dello stile di vita?
Effetto delle tecniche comportamentali e delle modalità di consegna sull’efficacia nella gestione del peso: revisione sistematica, meta-analisi e meta-regressione.
Prevenire l’obesità e i disturbi dell’alimentazione negli adolescenti
Associazione tra Indice di Massa Corporea e mortalità. Una metanalisi di studi prospettici in quattro continenti
Predittori e moderatori della risposta alla terapia cognitivo comportamentale migliorata e alla psicoterapia interpersonale per il trattamento dei disturbi dell’alimentazione
Trattamento cognitivo-comportamentale della ruminazione nell’ambito dei disturbi alimentari
Riabilitazione nutrizionale dell’obesità grave
Resoconto AIDAP dell’European Obesity Summit 2016
Il ruolo dell’epidemiologia nutrizionale nel migliorare la politica sanitaria
Perfezionismo e disturbi dell’alimentazione
Disturbo da binge-eating. La ricerca scientifica e l’intervento terapeutico
Le donne guarite dall’anoressia nervosa hanno un volume normale della sostanza grigia cerebrale