Articoli scientifici
La pandemia da COVID-19 e l’impatto sugli esiti del trattamento del disturbo dell’alimentazione
Bassa autostima e disturbi dell’alimentazione: cosa fare quando i due problemi coesistono
Disturbi dell’alimentazione e misure di contenimento della pandemia COVID-19: alcune riflessioni
Disturbi dell’alimentazione e depressione: quando è una comorbidità spuria o vera?
Informazioni per i pazienti
Strategie per affrontare l’uso del cibo come fonte predominate di gratificazione
26 Marzo 2022
Esercizio fisico eccessivo e disturbi dell’alimentazione
8 Dicembre 2021
La riabilitazione nutrizionale dell’obesità grave
29 Ottobre 2021
Coinvolgere i familiari nel trattamento della persona con obesità
22 Ottobre 2021
Il trattamento dei disturbi dell’alimentazione consigliato da AIDAP
21 Ottobre 2021
Disturbi alimentari nei giovani, il racconto di Sky TG24 dal Centro di Cura di Villa Garda
18 Ottobre 2021
Corsi e Congressi
Introduzione alla Terapia Cognitivo Comportamentale dei Disturbi dell’Alimentazione (CBT-E)
Corso introduttivo onlineIntroduzione alla Terapia Cognitivo Comportamentale dell’Obesità (CBT-OB)
Corso introduttivo onlineIntroduzione alla Terapia Cognitivo Comportamentale del Disturbo da Binge-Eating associato all’…
Corso introduttivo onlineCorso avanzato sulla terapia cognitivo comportamentale dell’obesità (CBT-OB)
Corso online, 30 settembre - 1 ottobre 2022Master breve – Trattamento dell’obesità basato sulla terapia cognitivo comportamentale (CBT-OB)
Corso ECM - FIRENZE, 15-18 dicembre 2022
Per approfondire
Il manuale dell’ansia e delle preoccupazioni
29 Giugno 2020
20 Gennaio 2019
Come vincere i disturbi dell’alimentazione
24 Settembre 2018
Terapia integrativa cognitivo-affettiva per la bulimia nervosa
21 Maggio 2017
Vincere i disturbi dell’alimentazione con il trattamento di Villa Garda
15 Ottobre 2016
La scheda di monitoraggio AIDAP
26 Febbraio 2016