AIDAP
AIDAP

AIDAP è un'associazione indipendente autonoma, senza fini di lucro ed è riconosciuta come società medico scientifica dalla Federazione delle Società Medico Scientifiche Italiane (FISM). Ha lo scopo di condividere un certo tipo di conoscenza e cultura sulla prevenzione, educazione, trattamento e ricerca dei disturbi dell'alimentazione (anoressia nervosa, bulimia nervosa) e dell'obesità. Si propone di promuovere convegni, tavole rotonde, conferenze, gruppi di studio e altre attività di formazione nel campo medico, psicologico, scolastico e sociale.

AIDAP

Associazione Italiana Disturbi dell'Alimentazione e del Peso

  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Cariche sociali
    • Referenti regionali
    • Centri AIDAP
    • Soci AIDAP
    • Trasparenza
    • Come iscriversi
  • Congresso
    • Congresso Nazionale
    • Archivio
  • Master
  • Corsi
  • Riviste
    • IJEDO
    • Emozioni e Cibo
  • Articoli
    • Articoli scientifici
    • Informazioni per i pazienti
    • Per approfondire
  • Servizi online
  • Materiale
    • Misure di assessment
    • Poster
  • Contatti
    • Richiesta di contatto
    • Informati con WhatsApp
  • Punto di riferimento in Italia delle terapie basate sull’evidenza scientifica per i disturbi dell’alimentazione e l’obesità
I nostri centri
Elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie
Emozioni e Cibo la rivista dell’AIDAP
Servizio WhatsApp

Articoli scientifici

  • Perché i disturbi dell’alimentazione persistono?

      14 Marzo 2021

  • CBT-E per gli adolescenti con disturbi dell’alimentazione: un trattamento sviluppato press…

      21 Febbraio 2021

  • La CBT-E per l’anoressia nervosa grave ed estrema: una serie di casi ambulatoriali

      6 Gennaio 2021

  • L’uso improprio degli antipsicotici atipici negli adolescenti affetti da anoressia nervo…

      31 Dicembre 2020

  • Il mindful eating e l’intuitive eating non sembrano essere efficaci nell’influenzare l’int…

      20 Dicembre 2020

  • Terapia cognitivo comportamentale del disturbo da binge-eating associato all’obesità (CBT-…

      20 Settembre 2020

  • Anoressia nervosa grave e di lunga durata: riflessioni sulla definizione e sul trattamento

      13 Settembre 2020

  • Dr. Felice Mangeri, 1960-2020

      9 Agosto 2020

Vai all'elenco completo  

Informazioni per i pazienti

  • Nicoletta Carbone intervista il Dr. Riccardo Dalle Grave

      16 Marzo 2021

  • Fat shaming: che vuol dire e cos’è la discriminazione verso le persone in sovrappeso

      30 Gennaio 2021

  • Modello di malattia versus modello psicologico dei disturbi dell’alimentazione

      31 Dicembre 2020

  • Quando la dieta diventa un’ossessione. Intervista di Fanpage.it al presidente AIDAP …

      23 Settembre 2020

  • Vincere la bassa autostima – Un programma basato sulla terapia cognitivo comportame…

      20 Settembre 2020

  • Informazioni sui disturbi dell’alimentazione e sull’obesità

      31 Luglio 2020

Vai all'elenco completo  

Corsi e Congressi

  • Master – Terapia e prevenzione dei disturbi dell’alimentazione e dell’obesità

      Settembre 2021 - Dicembre 2022
  • Introduzione alla Terapia Cognitivo Comportamentale dei Disturbi dell’Alimentazione (CBT-E)

      Corso introduttivo On Demand
  • Introduzione alla Terapia Cognitivo Comportamentale dell’Obesità (CBT-OB)

      Corso introduttivo On Demand
  • Introduzione alla Terapia Cognitivo Comportamentale del Disturbo da Binge-Eating associato all’…

      Corso introduttivo On Demand
  • CBT-E allargata dei Disturbi dell’Alimentazione: affrontare il perfezionismo clinico, la bassa autos…

      Corso ECM online, 07-08 maggio 2021
  • Coinvolgimento dei genitori nella terapia cognitivo comportamentale dei disturbi dell’alimenta…

      Corso online, 05 giugno 2021
  • Corso per le Unità Operative Locali AIDAP

      Garda (VR), 08-09 Ottobre 2021
  • Master breve – Trattamento dell’obesità basato sulla terapia cognitivo comportamentale

      Corso ECM online, 25-28 Novembre 2021

Vai all'elenco completo  

Per approfondire

  • Perdere e mantenere il peso

      20 Gennaio 2019

  • Come vincere i disturbi dell’alimentazione

      24 Settembre 2018

  • Terapia integrativa cognitivo-affettiva per la bulimia nervosa

      21 Maggio 2017

  • Vincere i disturbi dell’alimentazione con il trattamento di Villa Garda

      15 Ottobre 2016

  • Il manuale dell’ansia e delle preoccupazioni

      29 Giugno 2016

  • La scheda di monitoraggio AIDAP

      26 Febbraio 2016

Vai all'elenco completo  

Formazione

Opuscoli informativi

Download

I nostri centri

Associazione Italiana Disturbi dell’Alimentazione e del Peso

  Via Sansovino 16 – 37138 Verona
  0458103915 –   0458102884
  info@aidap.org

AIDAP è un’associazione indipendente ed autonoma, senza fini di lucro. Ha lo scopo di diffondere una conoscenza scientifica dei disturbi dell’alimentazione e del peso. Tra i suoi obiettivi vi è quello di promuovere convegni, tavole rotonde, gruppi di studio e altre attività di informazione nel campo medico, psicologico, scolastico e sociale.

Associazione

  • Chi siamo
  • Cariche sociali
  • Trova il Centro AIDAP più vicino
  • Soci AIDAP
  • Trasparenza
  • Come iscriversi

Contattaci

  • Richiedi informazioni
  • Informati con WhatsApp

Servizio online

  • Indice di Massa Corporea (IMC)
  • Spesa Energetica a Riposo
  • Energia spesa con i passi
  • Eating Attitude test a 26 Item (EAT-26)
Copyright © 2021 AIDAP. Tutti i diritti riservati.
Cookies | Policy Privacy | Note Legali