Articoli scientifici
Preoccupazioni per l’immagine corporea e esiti del trattamento in adolescenti con anoressia nervos…
9 Febbraio 2019
25 Novembre 2018
Gli specificatori del DSM-5 per l’anoressia nervosa e l’esito del trattamento in donne adulte
4 Novembre 2018
23 Ottobre 2018
Le diete a basso (<40%) e ad alto (>70%) contenuti di carboidrati sono associate a un aumento del r…
5 Ottobre 2018
3 Settembre 2018
Informazioni per i pazienti
22 Febbraio 2019
22 Gennaio 2019
Come è possibile affrontare in modo pratico i meccanismi disfunzionali che non permettono …
14 Dicembre 2018
Report del Congresso AIDAP 2018
23 Novembre 2018
13 Novembre 2018
Gli effetti della restrizione calorica e del basso peso: cosa ci ha insegnato il Minnesota…
12 Novembre 2018
Corsi e Congressi
Corso annuale di aggiornamento delle UOL
Verona, 8-9 marzo 2019Master – Terapia e prevenzione dei disturbi dell’alimentazione e dell’obesità
Verona, aprile 2018-marzo 2019La CBT-E e il trattamento dei casi complessi
Verona, 14-15 giugno 2019Master breve – Trattamento dell’obesità basato sulla terapia cognitivo comportamentale
Firenze, 19-22 settembre 2019Congresso nazionale AIDAP 2019
Garda, 18-19 ottobre 2019La terapia cognitivo comportamentale dell’obesità (CBT-OB) di gruppo
Verona, 29-30 novembre 2019
Per approfondire
Terapia integrativa cognitivo-affettiva per la bulimia nervosa
21 Maggio 2017
Vincere i disturbi dell’alimentazione con il trattamento di Villa Garda
15 Ottobre 2016
Il manuale dell’ansia e delle preoccupazioni
29 Giugno 2016
La scheda di monitoraggio AIDAP
26 Febbraio 2016
Come vincere i disturbi dell’alimentazione
26 Febbraio 2016
Disturbi dell’alimentazione: una guida pratica per i familiari
19 Febbraio 2016