AIDAP
AIDAP

AIDAP è un'associazione indipendente autonoma, senza fini di lucro ed è riconosciuta come società medico scientifica dalla Federazione delle Società Medico Scientifiche Italiane (FISM). Ha lo scopo di condividere un certo tipo di conoscenza e cultura sulla prevenzione, educazione, trattamento e ricerca dei disturbi dell'alimentazione (anoressia nervosa, bulimia nervosa) e dell'obesità. Si propone di promuovere convegni, tavole rotonde, conferenze, gruppi di studio e altre attività di formazione nel campo medico, psicologico, scolastico e sociale.

AIDAP

Associazione Italiana Disturbi dell'Alimentazione e del Peso

  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Cariche sociali
    • Rappresentanti di regione
    • Centri AIDAP
    • Soci AIDAP
    • Trasparenza
    • Come iscriversi
  • Congresso
    • Congresso Nazionale
    • Archivio
  • Master
  • Corsi
  • Riviste
    • IJEDO
    • Emozioni e Cibo
  • Articoli
    • Articoli scientifici
    • Informazioni per i pazienti
    • Per approfondire
  • Servizi online
  • Materiale
    • Misure di assessment
    • Poster
  • Contatti
    • Richiesta di contatto
    • Informati con WhatsApp

Articoli scientifici

Linee guida europee per la gestione dell’obesità negli adulti

20 Gennaio 201610 Maggio 2019

A cura di: Riccardo Dalle Grave, Direttore scientifico AIDAP Fonte: Yumuk V, Tsigos, Fried, Schindler, Busetto, Micic, Toplak; Obesity Management

Leggi il seguito

Sfide nel trattamento degli adolescenti con anoressia nervosa. La CBT-E è la risposta?

20 Gennaio 201610 Maggio 2019

A cura di: Massimiliano Sartirana Fonte: Tanja M. Legenbauer and Adrian Meule. (2015). Challenges in the Treatment of Adolescent Anorexia

Leggi il seguito

Consumo di acidi grassi trans e impatto sulla salute nelle diverse classi sociali: come intervenire?

20 Gennaio 201610 Maggio 2019

A cura di: Emanuala Ferrara, Dietista AIDAP – Verona La discussione sui grassi nella dieta e sul loro impatto sulla

Leggi il seguito

Esiti principali dello Swan Study: un trial randomizzato e controllato di tre trattamenti psicologici per l’anoressia nervosa

20 Gennaio 201610 Maggio 2019

A cura di: Riccardo Dalle Grave, Segretario Scientifico AIDAP Susan Byrne, professore di psicologia dell’Università di Perth (Australia), ha presentato

Leggi il seguito

Risultati promettenti della cbt-e per gli adolescenti non sottopeso affetti da disturbi dell’alimentazione

20 Gennaio 201610 Maggio 2019

A cura di: Riccardo Dalle Grave, Segretario Scientifico AIDAP Uno studio italiano eseguito a Verona, in collaborazione con il centro

Leggi il seguito

Studi che hanno valutato la CBT-E ambulatoriale nei disturbi dell’alimentazione

20 Gennaio 201610 Maggio 2019

A cura di: Riccardo Dalle Grave, Segretario Scientifico AIDAP Bulimia nervosa (confronto con la terapia psicoanalitica) Lo studio eseguito in

Leggi il seguito

Cambiamenti della composizione corporea durante 8 anni in un trial randomizzato di modificazione dello stile di vita: the look ahead study

20 Gennaio 201610 Maggio 2019

A cura di: Marwan El Ghoch Unità di Riabilitazione Nutrizionale Casa di Cura Villa Garda, Garda (VR) Fonte: Pownall, H.J.,

Leggi il seguito

Dove formarsi per poter apprendere trattamenti evidence-based per i disturbi dell’alimentazione

20 Gennaio 201610 Maggio 2019

A cura di: Riccardo Dalle Grave, Segretario Scientifico AIDAP Negli ultimi anni sono stati sviluppati e testati alcuni trattamenti dei

Leggi il seguito

Eccessiva valutazione del peso e della forma del corpo e adozione di comportamenti di controllo del peso non di compenso nei disturbi dell’alimentazione: esiste una relazione reciproca?

20 Gennaio 201610 Maggio 2019

A cura di: Riccardo Dalle Grave Unità di Riabilitazione Nutrizionale Casa di Cura Villa Garda, Garda (VR) Fonte: Tabri, N.,

Leggi il seguito

Gli esperti rivalutano il ruolo dei grassi nelle nuove linee guida alimentari americane

20 Gennaio 201610 Maggio 2019

A cura di: Emanuela Ferrara – Unità Operativa Locale AIDAP Verona Dopo le valutazioni sul ruolo del colesterolo alimentare nelle

Leggi il seguito
  • ← Precedente
  • Successivo →

Formazione

Opuscoli informativi

Download

I nostri centri

Associazione Italiana Disturbi dell’Alimentazione e del Peso

  Via Sansovino 16 – 37138 Verona
  0458103915 –   0458102884
  info@aidap.org

AIDAP è un’associazione indipendente ed autonoma, senza fini di lucro. Ha lo scopo di diffondere una conoscenza scientifica dei disturbi dell’alimentazione e del peso. Tra i suoi obiettivi vi è quello di promuovere convegni, tavole rotonde, gruppi di studio e altre attività di informazione nel campo medico, psicologico, scolastico e sociale.

Associazione

  • Chi siamo
  • Cariche sociali
  • Trova il Centro AIDAP più vicino
  • Soci AIDAP
  • Trasparenza
  • Come iscriversi

Contattaci

  • Richiedi informazioni
  • Informati con WhatsApp

Servizio online

  • Indice di Massa Corporea (IMC)
  • Spesa Energetica a Riposo
  • Energia spesa con i passi
  • Eating Attitude test a 26 Item (EAT-26)
Copyright © 2025 AIDAP. Tutti i diritti riservati.
Cookies | Policy Privacy | Note Legali