AIDAP
AIDAP

AIDAP è un'associazione indipendente autonoma, senza fini di lucro ed è riconosciuta come società medico scientifica dalla Federazione delle Società Medico Scientifiche Italiane (FISM). Ha lo scopo di condividere un certo tipo di conoscenza e cultura sulla prevenzione, educazione, trattamento e ricerca dei disturbi dell'alimentazione (anoressia nervosa, bulimia nervosa) e dell'obesità. Si propone di promuovere convegni, tavole rotonde, conferenze, gruppi di studio e altre attività di formazione nel campo medico, psicologico, scolastico e sociale.

AIDAP

Associazione Italiana Disturbi dell'Alimentazione e del Peso

  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Cariche sociali
    • Rappresentanti di regione
    • Centri AIDAP
    • Soci AIDAP
    • Trasparenza
    • Come iscriversi
  • Congresso
    • Congresso Nazionale
    • Archivio
  • Master
  • Corsi
  • Riviste
    • IJEDO
    • Emozioni e Cibo
  • Articoli
    • Articoli scientifici
    • Informazioni per i pazienti
    • Per approfondire
  • Servizi online
  • Materiale
    • Misure di assessment
    • Poster
  • Contatti
    • Richiesta di contatto
    • Informati con WhatsApp

Articoli scientifici

Le diete a basso (<40%) e ad alto (>70%) contenuti di carboidrati sono associate a un aumento del rischio di mortalità

5 Ottobre 20188 Agosto 2019

Riccardo Dalle Grave Le diete a basso contenuto di carboidrati che restringono l’introito di carboidrati in favore di un incremento

Leggi il seguito

Anoressia nervosa grave e di lunga durata? Gravità e durata di malattia non sono collegate agli esiti della terapia cognitivo comportamentale.

3 Settembre 20188 Agosto 2019

A cura di: Selvaggia Sermattei – AIDAP Firenze e Empoli La definizione di anoressia nervosa grave e di lunga durata

Leggi il seguito

Prof. Gerald Francis Morris Russell, 1928-2018

6 Agosto 20188 Agosto 2019

Il prof. Gerald Francis Morris Russell, un pioniere nella ricerca e nel trattamento dei disturbi dell’alimentazione, è morto a 90

Leggi il seguito

Perdita di controllo nei confronti dell’alimentazione dopo la sleeve gastrectomy: un confronto tra quattro gruppi di pazienti

30 Luglio 20188 Agosto 2019

Riccardo Dalle Grave La chirurgia bariatrica è attualmente il trattamento più efficace per la cura dell’obesità grave e determina una

Leggi il seguito

Sintomi da malnutrizione in pazienti con anoressia nervosa: uno studio longitudinale

25 Luglio 20189 Agosto 2019

A cura di: Selvaggia Sermattei – AIDAP Empoli e Firenze Lo studio del Minnesota (Keys, 1950) è stato il primo

Leggi il seguito

Il trattamento combinato dell’obesità e della depressione clinica: una strategia possibile?

25 Luglio 20189 Agosto 2019

Riccardo Dalle Grave La depressione clinica è frequente nelle persone con obesità di Classe II e III ed entrambe le

Leggi il seguito

La maggior parte degli integratori vitaminici e minerali non aiuta a prevenire o a trattare le malattie cardiovascolari

12 Luglio 20189 Agosto 2019

A cura di Riccardo Dalle Grave Gli integratori vitaminici e minerali sono frequentemente raccomandati e usati e per migliorare la

Leggi il seguito

L’associazione fra il mantenimento del peso e l’aderenza alla dieta, la perdita di peso e la soddisfazione per il peso perso, misurate seduta per seduta

5 Luglio 20189 Agosto 2019

Fonte: Selvaggia Sermattei AIDAP Empoli e Firenze Ad oggi, il mantenimento del peso a lungo termine dopo una perdita di

Leggi il seguito

Effetti di una terapia cognitivo comportamentale dell’immagine corporea basata sull’esposizione in donne in sovrappeso con disturbo da binge eating: uno studio pilota.

4 Luglio 20189 Agosto 2019

A cura di: Selvaggia Sermattei AIDAP Empoli e Firenze Sebbene i criteri diagnostici del disturbo da binge-eating (BED) non comprendano

Leggi il seguito

Quali sono le psicoterapie più efficaci per l’anoressia nervosa? Una revisione sistematica e una network meta-analysis

31 Maggio 20189 Agosto 2019

Riccardo Dalle Grave Un gruppo di autori tedeschi ha recentemente pubblicato su Frontiers in Psychiatry una revisione sistematica che ha usato

Leggi il seguito
  • ← Precedente
  • Successivo →

Formazione

Opuscoli informativi

Download

I nostri centri

Associazione Italiana Disturbi dell’Alimentazione e del Peso

  Via Sansovino 16 – 37138 Verona
  0458103915 –   0458102884
  info@aidap.org

AIDAP è un’associazione indipendente ed autonoma, senza fini di lucro. Ha lo scopo di diffondere una conoscenza scientifica dei disturbi dell’alimentazione e del peso. Tra i suoi obiettivi vi è quello di promuovere convegni, tavole rotonde, gruppi di studio e altre attività di informazione nel campo medico, psicologico, scolastico e sociale.

Associazione

  • Chi siamo
  • Cariche sociali
  • Trova il Centro AIDAP più vicino
  • Soci AIDAP
  • Trasparenza
  • Come iscriversi

Contattaci

  • Richiedi informazioni
  • Informati con WhatsApp

Servizio online

  • Indice di Massa Corporea (IMC)
  • Spesa Energetica a Riposo
  • Energia spesa con i passi
  • Eating Attitude test a 26 Item (EAT-26)
Copyright © 2025 AIDAP. Tutti i diritti riservati.
Cookies | Policy Privacy | Note Legali