I motivi per cui la terapia cognitivo comportamentale è l’attuale gold standard della psicoterapia
A cura di Riccardo Dalle Grave Fonte: David, D., Cristea, I., & Hofmann, S. G. (2018). Why Cognitive Behavioral Therapy
Leggi il seguitoA cura di Riccardo Dalle Grave Fonte: David, D., Cristea, I., & Hofmann, S. G. (2018). Why Cognitive Behavioral Therapy
Leggi il seguitoA cura di: Martina Seravelli e Simona Calugi. AIDAP Empoli e Firenze Fonte: Butryn ML, Forman EM, Lowe MR, Gorin
Leggi il seguitoA cura di Riccardo Dalle Grave Fonte: Weissman, R.S., Frank, G.K.W., Klump, K.L., Thomas, J.J., Wade, T., Waller, G. (2017)
Leggi il seguitoA cura di: Martina Seravelli e Simona Calugi AIDAP Firenze e Empoli Il recupero ponderale è un problema comune nelle
Leggi il seguitoSelvaggia Sermattei – AIDAP Empoli e Firenze Le attuali linee guida internazionali per il trattamento dei disturbi dell’alimentazione raccomandano l’uso
Leggi il seguitoA cura di Marwan El Ghoch Unità Funzionale di Riabilitazione Nutrizionale della Casa di Cura Villa Garda Fonte: El Ghoch
Leggi il seguitoA cura di Riccardo Dalle Grave Fonte: Cooper Z, Doll H, Bailey-Straebler S, Bohn K, de Vries D, Murphy R,
Leggi il seguitoA cura di Riccardo Dalle Grave Negli ultimi anni i media (libri, siti web e riviste) e alcuni clinici hanno
Leggi il seguitoRiccardo Dalle Grave Una perdita di peso del 5-10% è relativamente facile da raggiungere con i programmi basati sulla
Leggi il seguitoRiccardo Dalle Grave Nonostante ci sia una buona evidenza che gli interventi di perdita di peso riducano l’incidenza del diabete
Leggi il seguito