AIDAP
AIDAP

AIDAP è un'associazione indipendente autonoma, senza fini di lucro ed è riconosciuta come società medico scientifica dalla Federazione delle Società Medico Scientifiche Italiane (FISM). Ha lo scopo di condividere un certo tipo di conoscenza e cultura sulla prevenzione, educazione, trattamento e ricerca dei disturbi dell'alimentazione (anoressia nervosa, bulimia nervosa) e dell'obesità. Si propone di promuovere convegni, tavole rotonde, conferenze, gruppi di studio e altre attività di formazione nel campo medico, psicologico, scolastico e sociale.

AIDAP

Associazione Italiana Disturbi dell'Alimentazione e del Peso

  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Cariche sociali
    • Rappresentanti di regione
    • Centri AIDAP
    • Soci AIDAP
    • Trasparenza
    • Come iscriversi
  • Congresso
    • Congresso Nazionale
    • Archivio
  • Master
  • Corsi
  • Riviste
    • IJEDO
    • Emozioni e Cibo
  • Articoli
    • Articoli scientifici
    • Informazioni per i pazienti
    • Per approfondire
  • Servizi online
  • Materiale
    • Misure di assessment
    • Poster
  • Contatti
    • Richiesta di contatto
    • Informati con WhatsApp

Articoli scientifici

I motivi per cui la terapia cognitivo comportamentale è l’attuale gold standard della psicoterapia

3 Febbraio 20189 Agosto 2019

A cura di Riccardo Dalle Grave Fonte: David, D., Cristea, I., & Hofmann, S. G. (2018). Why Cognitive Behavioral Therapy

Leggi il seguito

L’efficacia di miglioramenti ambientali e basati sull’accettazione nel trattamento comportamentale di perdita di peso: il trial ENACT

28 Gennaio 20189 Agosto 2019

A cura di: Martina Seravelli e Simona Calugi. AIDAP Empoli e Firenze Fonte: Butryn ML, Forman EM, Lowe MR, Gorin

Leggi il seguito

Lo stato attuale della terapia cognitiva comportamentale per i disturbi dell’alimentazione

23 Dicembre 20179 Agosto 2019

A cura di Riccardo Dalle Grave Fonte: Weissman, R.S., Frank, G.K.W., Klump, K.L., Thomas, J.J., Wade, T., Waller, G. (2017)

Leggi il seguito

Predittori di successo nel mantenimento a lungo termine del peso perso: un follow-up di due anni.

14 Dicembre 20179 Agosto 2019

A cura di: Martina Seravelli e Simona Calugi AIDAP Firenze e Empoli Il recupero ponderale è un problema comune nelle

Leggi il seguito

Lo stato empirico delle terapie comportamentali di terza onda per il trattamento dei disturbi dell’alimentazione: una review sistematica.

30 Novembre 20179 Agosto 2019

Selvaggia Sermattei – AIDAP Empoli e Firenze Le attuali linee guida internazionali per il trattamento dei disturbi dell’alimentazione raccomandano l’uso

Leggi il seguito

L’effetto yo-yo nell’obesità è davvero rischioso per la salute? No! È solo un mito

22 Novembre 20179 Agosto 2019

A cura di Marwan El Ghoch Unità Funzionale di Riabilitazione Nutrizionale della Casa di Cura Villa Garda Fonte: El Ghoch

Leggi il seguito

Valutazione della competenza del terapeuta che somministra la CBT-E per i disturbi dell’alimentazione: misura basata sul role-play versus misura basata sul Web

3 Novembre 20179 Agosto 2019

A cura di Riccardo Dalle Grave Fonte:  Cooper Z, Doll H, Bailey-Straebler S, Bohn K, de Vries D, Murphy R,

Leggi il seguito

Digiuno e rischio di disturbi dell’alimentazione: uno stretto e pericoloso legame

31 Ottobre 20179 Agosto 2019

A cura di Riccardo Dalle Grave Negli ultimi anni i media (libri, siti web e riviste) e alcuni clinici hanno

Leggi il seguito

Gli interventi basati sulla modificazione dello stile di vita sono ancora un’opzione per il trattamento dell’obesità grave? Risultati promettenti dal QUOVADIS STUDY

22 Ottobre 20179 Agosto 2019

  Riccardo Dalle Grave Una perdita di peso del 5-10% è relativamente facile da raggiungere con i programmi basati sulla

Leggi il seguito

Prevenzione delle malattie cardiovascolari con la perdita di peso: dati promettenti da una nuova analisi dei dati del LOOK AHEAD study

18 Ottobre 20179 Agosto 2019

Riccardo Dalle Grave Nonostante ci sia una buona evidenza che gli interventi di perdita di peso riducano l’incidenza del diabete

Leggi il seguito
  • ← Precedente
  • Successivo →

Formazione

Opuscoli informativi

Download

I nostri centri

Associazione Italiana Disturbi dell’Alimentazione e del Peso

  Via Sansovino 16 – 37138 Verona
  0458103915 –   0458102884
  info@aidap.org

AIDAP è un’associazione indipendente ed autonoma, senza fini di lucro. Ha lo scopo di diffondere una conoscenza scientifica dei disturbi dell’alimentazione e del peso. Tra i suoi obiettivi vi è quello di promuovere convegni, tavole rotonde, gruppi di studio e altre attività di informazione nel campo medico, psicologico, scolastico e sociale.

Associazione

  • Chi siamo
  • Cariche sociali
  • Trova il Centro AIDAP più vicino
  • Soci AIDAP
  • Trasparenza
  • Come iscriversi

Contattaci

  • Richiedi informazioni
  • Informati con WhatsApp

Servizio online

  • Indice di Massa Corporea (IMC)
  • Spesa Energetica a Riposo
  • Energia spesa con i passi
  • Eating Attitude test a 26 Item (EAT-26)
Copyright © 2025 AIDAP. Tutti i diritti riservati.
Cookies | Policy Privacy | Note Legali