AIDAP
AIDAP

AIDAP è un'associazione indipendente autonoma, senza fini di lucro ed è riconosciuta come società medico scientifica dalla Federazione delle Società Medico Scientifiche Italiane (FISM). Ha lo scopo di condividere un certo tipo di conoscenza e cultura sulla prevenzione, educazione, trattamento e ricerca dei disturbi dell'alimentazione (anoressia nervosa, bulimia nervosa) e dell'obesità. Si propone di promuovere convegni, tavole rotonde, conferenze, gruppi di studio e altre attività di formazione nel campo medico, psicologico, scolastico e sociale.

AIDAP

Associazione Italiana Disturbi dell'Alimentazione e del Peso

  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Cariche sociali
    • Rappresentanti di regione
    • Centri AIDAP
    • Soci AIDAP
    • Trasparenza
    • Come iscriversi
  • Congresso
    • Congresso Nazionale
    • Archivio
  • Master
  • Corsi
  • Riviste
    • IJEDO
    • Emozioni e Cibo
  • Articoli
    • Articoli scientifici
    • Informazioni per i pazienti
    • Per approfondire
  • Servizi online
  • Materiale
    • Misure di assessment
    • Poster
  • Contatti
    • Richiesta di contatto
    • Informati con WhatsApp

Articoli scientifici

Una network meta-analysis per identificare le terapie più efficaci per la bulimia nervosa negli adulti

30 Maggio 20189 Agosto 2019

Riccardo Dalle Grave Un studio recentemente pubblicato sulla prestigiosa rivista Psychological Medicine ha eseguito una network meta-analysis per confrontare l’efficacia

Leggi il seguito

Dieta ipocalorica personalizzata basata su semplici biomarcatori

26 Maggio 20189 Agosto 2019

Riccardo Dalle Grave Le diete ipocaloriche producono perdite di peso molto variabili nelle persone con obesità. Alcuni individui perdono molto

Leggi il seguito

Preoccupazioni per il peso o la forma del corpo, paura di aumentare di peso, sentirsi grasso e esiti del trattamento in pazienti con anoressia nervosa: uno studio longitudinale

1 Maggio 20189 Agosto 2019

  A cura di: Selvaggia Sermattei – AIDAP Empoli e Firenze Nel campo dei disturbi dell’alimentazione la ricerca non ha

Leggi il seguito

Disturbo da binge-eating associato all’obesità: il problema non risolto della perdita di peso

28 Aprile 20189 Agosto 2019

Riccardo Dalle Grave La terapia cognitivo comportamentale  per i disturbi dell’alimentazione (CBT-ED) e la psicoterapia interpersonale (IPT) sono gli interventi

Leggi il seguito

I precoci miglioramenti nel “food craving” sono associati al successo nella perdita di peso a lungo termine in un ampio campione clinico

23 Aprile 20189 Agosto 2019

A cura di: Martina Seravelli e Simona Calugi AIDAP Empoli e Firenze Il “food craving” è definito come l’intenso desiderio

Leggi il seguito

CBT e disturbi dell’alimentazione: Passato, Presente e Futuro. Lettura magistrale del prof. Fairburn a Villa Garda per concludere la sua carriera

17 Aprile 20189 Agosto 2019

A cura di: Selvaggia Sermattei – AIDAP Empoli e Firenze Sabato 14 aprile la Casa di Cura Villa Garda ha

Leggi il seguito

Chirurgia bariatrica associata a modificazione dello stile di vita basata sulla CBT-OB: un’accoppiata vincente

9 Aprile 20189 Agosto 2019

Riccardo Dalle Grave La linea guida AHA/ACC/TOS dell’’obesità pubblicate nel 2013 raccomandano la chirurgia bariatrica per le persone che hanno

Leggi il seguito

Food addiction: un concetto di limitata validità e utilità clinica

28 Febbraio 20189 Agosto 2019

Un articolo del dr. Riccardo Dalle Grave sulla rivista AP&B Alimentazione, Prevenzione & Benessere della Nutrition Foundation of Italy che

Leggi il seguito

Caratteristiche di personalità ed esito del trattamento dell’obesità

11 Febbraio 20189 Agosto 2019

A cura di Riccardo Dalle Grave Vari studi hanno riportato l’esistenza di un’associazione tra tratti di personalità – definiti come

Leggi il seguito

Meta-analisi degli effetti della terapia cognitivo comportamentale sui meccanismi di mantenimento chiave del disturbo dell’alimentazione: implicazioni per i meccanismi di cambiamento terapeutico.

4 Febbraio 20189 Agosto 2019

A cura di: Selvaggia Sermattei, AIDAP Firenze e Empoli Fonte: Linardon, J. (2018). Meta-analysis of the effects of cognitive-behavioral therapy

Leggi il seguito
  • ← Precedente
  • Successivo →

Formazione

Opuscoli informativi

Download

I nostri centri

Associazione Italiana Disturbi dell’Alimentazione e del Peso

  Via Sansovino 16 – 37138 Verona
  0458103915 –   0458102884
  info@aidap.org

AIDAP è un’associazione indipendente ed autonoma, senza fini di lucro. Ha lo scopo di diffondere una conoscenza scientifica dei disturbi dell’alimentazione e del peso. Tra i suoi obiettivi vi è quello di promuovere convegni, tavole rotonde, gruppi di studio e altre attività di informazione nel campo medico, psicologico, scolastico e sociale.

Associazione

  • Chi siamo
  • Cariche sociali
  • Trova il Centro AIDAP più vicino
  • Soci AIDAP
  • Trasparenza
  • Come iscriversi

Contattaci

  • Richiedi informazioni
  • Informati con WhatsApp

Servizio online

  • Indice di Massa Corporea (IMC)
  • Spesa Energetica a Riposo
  • Energia spesa con i passi
  • Eating Attitude test a 26 Item (EAT-26)
Copyright © 2025 AIDAP. Tutti i diritti riservati.
Cookies | Policy Privacy | Note Legali