AIDAP
AIDAP

AIDAP è un'associazione indipendente autonoma, senza fini di lucro ed è riconosciuta come società medico scientifica dalla Federazione delle Società Medico Scientifiche Italiane (FISM). Ha lo scopo di condividere un certo tipo di conoscenza e cultura sulla prevenzione, educazione, trattamento e ricerca dei disturbi dell'alimentazione (anoressia nervosa, bulimia nervosa) e dell'obesità. Si propone di promuovere convegni, tavole rotonde, conferenze, gruppi di studio e altre attività di formazione nel campo medico, psicologico, scolastico e sociale.

AIDAP

Associazione Italiana Disturbi dell'Alimentazione e del Peso

  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Cariche sociali
    • Rappresentanti di regione
    • Centri AIDAP
    • Soci AIDAP
    • Trasparenza
    • Come iscriversi
  • Congresso
    • Congresso Nazionale
    • Archivio
  • Master
  • Corsi
  • Riviste
    • IJEDO
    • Emozioni e Cibo
  • Articoli
    • Articoli scientifici
    • Informazioni per i pazienti
    • Per approfondire
  • Servizi online
  • Materiale
    • Misure di assessment
    • Poster
  • Contatti
    • Richiesta di contatto
    • Informati con WhatsApp

Articoli scientifici

Il riconoscimento precoce dei disturbi dell’alimentazione

10 Maggio 201610 Maggio 2019

Riccardo Dalle Grave   Uno dei principali problemi che affliggono il campo dei disturbi dell’alimentazione è il ritardo con cui

Leggi il seguito

Combinare trattamenti farmacologici e psicologici per il disturbo da binge-eating: stato attuale, limiti, e future direzioni

27 Aprile 201610 Maggio 2019

Carlos Grilo e colleghi hanno recentemente pubblicato una revisione narrativa sulle evidenze di efficacia della combinazione dei trattamenti psicologici e

Leggi il seguito

Comportamento post-intervento e cambiamento del peso 3 anni dopo la chirurgia bariatrica

24 Aprile 201610 Maggio 2019

Riccardo Dalle Grave L’identificazione delle variabili associate alla perdita di peso può aiutare a migliorare la valutazione dei rischi e

Leggi il seguito

CBT per i disturbi dell’alimentazione: l’impatto del precoce cambiamento della patologia alimentare su successivi cambiamenti delle caratteristiche di personalità, ansia e depressione.

5 Aprile 201610 Maggio 2019

Massimiliano Sartirana Fonte: Hannah Turner, Emily Marshall, Francesca Wood, Lusia Stopa, Glenn Waller. CBT for eating disorders: The impact of

Leggi il seguito

Validazione italiana dell’Eating Disorder Examination Questionnaire a cura della dr.ssa Simona Calugi e coll.

4 Aprile 201617 Luglio 2017

Calugi S, Milanese C, Sartirana M, El Ghoch M, Sartori F, Geccherle E, Coppini A, Franchini C, Dalle Grave R

Leggi il seguito

Protocolli di trattamento per i disturbi dell’alimentazione: attitudini, preoccupazioni e difficoltà dei clinici nell’eseguire interventi psicologici basati sull’evidenza.

26 Marzo 201610 Maggio 2019

A cura di Massimiliano Sartirana Fonte: Waller G. Treatment Protocols for Eating Disorders: Clinicians’ Attitudes, Concerns, Adherence and Difficulties Delivering

Leggi il seguito

Il ruolo del monitoraggio nel mantenimento del successo della perdita di peso

25 Marzo 201610 Maggio 2019

A cura di Simona Calugi Fonte: Laitner MH, Minski SA, Perri MG. The role of self-monitoring in the maintenance of

Leggi il seguito

Evidenze che supportano la teoria transdiagnostica dei disturbi dell’alimentazione

12 Marzo 201610 Maggio 2019

Riccardo Dalle Grave L’osservazione che i disturbi dell’alimentazione condividono la maggior parte delle caratteristiche cliniche e tendono a persistere nel

Leggi il seguito

Attaccamento come moderatore di esito e cambiamento in un trial clinico randomizzato di psicoterapia piscoanalitica e cognitivo comportamentale per la bulimia nervosa

8 Marzo 201610 Maggio 2019

A cura di Riccardo Dalle Grave In Europa la psicoterapia psicoanalitica è stata utilizzata ampiamente nel trattamento dei disturbi dell’alimentazione,

Leggi il seguito

La terapia cognitivo comportamentale migliorata (CBT-E) è più efficace della terapia interpersonale nel trattamento dei disturbi dell’alimentazione

7 Marzo 201610 Maggio 2019

A cura di Massimiliano Sartirana e Riccardo Dalle Grave Uno studio eseguito presso il Center of Research on Eating Disorders

Leggi il seguito
  • ← Precedente
  • Successivo →

Formazione

Opuscoli informativi

Download

I nostri centri

Associazione Italiana Disturbi dell’Alimentazione e del Peso

  Via Sansovino 16 – 37138 Verona
  0458103915 –   0458102884
  info@aidap.org

AIDAP è un’associazione indipendente ed autonoma, senza fini di lucro. Ha lo scopo di diffondere una conoscenza scientifica dei disturbi dell’alimentazione e del peso. Tra i suoi obiettivi vi è quello di promuovere convegni, tavole rotonde, gruppi di studio e altre attività di informazione nel campo medico, psicologico, scolastico e sociale.

Associazione

  • Chi siamo
  • Cariche sociali
  • Trova il Centro AIDAP più vicino
  • Soci AIDAP
  • Trasparenza
  • Come iscriversi

Contattaci

  • Richiedi informazioni
  • Informati con WhatsApp

Servizio online

  • Indice di Massa Corporea (IMC)
  • Spesa Energetica a Riposo
  • Energia spesa con i passi
  • Eating Attitude test a 26 Item (EAT-26)
Copyright © 2025 AIDAP. Tutti i diritti riservati.
Cookies | Policy Privacy | Note Legali