AIDAP
AIDAP

AIDAP è un'associazione indipendente autonoma, senza fini di lucro ed è riconosciuta come società medico scientifica dalla Federazione delle Società Medico Scientifiche Italiane (FISM). Ha lo scopo di condividere un certo tipo di conoscenza e cultura sulla prevenzione, educazione, trattamento e ricerca dei disturbi dell'alimentazione (anoressia nervosa, bulimia nervosa) e dell'obesità. Si propone di promuovere convegni, tavole rotonde, conferenze, gruppi di studio e altre attività di formazione nel campo medico, psicologico, scolastico e sociale.

AIDAP

Associazione Italiana Disturbi dell'Alimentazione e del Peso

  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Cariche sociali
    • Rappresentanti di regione
    • Centri AIDAP
    • Soci AIDAP
    • Trasparenza
    • Come iscriversi
  • Congresso
    • Congresso Nazionale
    • Archivio
  • Master
  • Corsi
  • Riviste
    • IJEDO
    • Emozioni e Cibo
  • Articoli
    • Articoli scientifici
    • Informazioni per i pazienti
    • Per approfondire
  • Servizi online
  • Materiale
    • Misure di assessment
    • Poster
  • Contatti
    • Richiesta di contatto
    • Informati con WhatsApp

Articoli scientifici

Webinar “Advances in Treatment Series: CBT-E for Adolescents”

11 Aprile 2020

Academy for Eating Disorders Webinar April’s Advances in Treatment Series: CBT-e for Adolescents – Part 1 Speaker: Riccardo alle Grave,

Leggi il seguito

Consumo di uova e rischio di malattia cardiovascolare: non sembra esserci un’associazione

22 Marzo 202022 Marzo 2020

A cura di Massimiliano Sartirana Associazione Disturbi Alimentari (ADA) Verona Introduzione Negli Stati Uniti, il disturbo cardiovascolare è la prima

Leggi il seguito

In Italia non abbiamo un osservatorio epidemiologico per i disturbi dell’alimentazione

19 Febbraio 202029 Febbraio 2020

A cura di Riccardo Dalle Grave Direttore dell’Unità di Riabilitazione Nutrizionale della Casa di Cura Villa Garda In Italia non

Leggi il seguito

Tra benessere, ricaduta e remissione: fasi della malattia nell’anoressia nervosa

16 Febbraio 2020

A cura di Massimiliano Sartirana AIDAP Verona  Che tipo di disturbo è l’anoressia nervosa (AN)? È episodico come i disturbi

Leggi il seguito

La perdita di peso dopo la diagnosi di diabete di tipo 2 aumenta la possibilità di remissione

10 Febbraio 202010 Febbraio 2020

A cura di Massimiliano Sartirana Nel Regno Unito circa un adulto su 10 di età superiore ai 40 anni soffre

Leggi il seguito

Verso una comprensione del carattere distintivo dei costrutti dell’immagine corporea in persone classificate con sovrappeso/obesità, bulimia nervosa e disturbo da binge-eating

5 Febbraio 2020

A cura di Selvaggia Sermattei – AIDAP Empoli e Firenze Il disturbo dell’immagine corporea rappresenta una delle caratteristiche cognitive chiave dei

Leggi il seguito

Un aggiornamento clinico sui disturbi dell’alimentazione

2 Febbraio 20202 Febbraio 2020

A cura di Massimiliano Sartirana Associazione Disturbi Alimentari, Verona La concettualizzazione e classificazione del manuale statistico e diagnostico dei disturbi

Leggi il seguito

L’alimentazione regolare, non il digiuno intermittente, è il migliore modo per avere un salutare controllo dell’alimentazione

19 Gennaio 2020

A cura di Riccardo Dalle Grave Unità di Riabilitazione Nutrizionale. Casa di Cura Villa Garda Negli ultimi anni è stato

Leggi il seguito

Cosa funziona meglio nell’esposizione allo stimolo del cibo? L’abituazione o la violazione delle aspettative o l’abituazione?

15 Gennaio 2020

A cura di Massimiliano Sartirana Unità Locale Operativa AIDAP Verona La reattività allo stimolo del cibo può essere definita come

Leggi il seguito

Terapia di esposizione rispetto ad intervento di modificazione dello stile di vita per ridurre la reattività agli stimoli alimentari e gli episodi di abbuffata nell’obesità: uno studio pilota

8 Gennaio 2020

A cura di Massimiliano Sartirana UOL AIDAP Verona L’alimentazione per scopi edonici è una delle principali ragioni dell’aumento di peso.

Leggi il seguito
  • ← Precedente
  • Successivo →

Formazione

Opuscoli informativi

Download

I nostri centri

Associazione Italiana Disturbi dell’Alimentazione e del Peso

  Via Sansovino 16 – 37138 Verona
  0458103915 –   0458102884
  info@aidap.org

AIDAP è un’associazione indipendente ed autonoma, senza fini di lucro. Ha lo scopo di diffondere una conoscenza scientifica dei disturbi dell’alimentazione e del peso. Tra i suoi obiettivi vi è quello di promuovere convegni, tavole rotonde, gruppi di studio e altre attività di informazione nel campo medico, psicologico, scolastico e sociale.

Associazione

  • Chi siamo
  • Cariche sociali
  • Trova il Centro AIDAP più vicino
  • Soci AIDAP
  • Trasparenza
  • Come iscriversi

Contattaci

  • Richiedi informazioni
  • Informati con WhatsApp

Servizio online

  • Indice di Massa Corporea (IMC)
  • Spesa Energetica a Riposo
  • Energia spesa con i passi
  • Eating Attitude test a 26 Item (EAT-26)
Copyright © 2025 AIDAP. Tutti i diritti riservati.
Cookies | Policy Privacy | Note Legali