AIDAP
AIDAP

AIDAP è un'associazione indipendente autonoma, senza fini di lucro ed è riconosciuta come società medico scientifica dalla Federazione delle Società Medico Scientifiche Italiane (FISM). Ha lo scopo di condividere un certo tipo di conoscenza e cultura sulla prevenzione, educazione, trattamento e ricerca dei disturbi dell'alimentazione (anoressia nervosa, bulimia nervosa) e dell'obesità. Si propone di promuovere convegni, tavole rotonde, conferenze, gruppi di studio e altre attività di formazione nel campo medico, psicologico, scolastico e sociale.

AIDAP

Associazione Italiana Disturbi dell'Alimentazione e del Peso

  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Cariche sociali
    • Rappresentanti di regione
    • Centri AIDAP
    • Soci AIDAP
    • Trasparenza
    • Come iscriversi
  • Congresso
    • Congresso Nazionale
    • Archivio
  • Master
  • Corsi
  • Riviste
    • IJEDO
    • Emozioni e Cibo
  • Articoli
    • Articoli scientifici
    • Informazioni per i pazienti
    • Per approfondire
  • Servizi online
  • Materiale
    • Misure di assessment
    • Poster
  • Contatti
    • Richiesta di contatto
    • Informati con WhatsApp

Articoli scientifici

Interventi cognitivo comportamentali per l’obesità associata all’uso di antipsicotici: uno studio randomizzato e controllato

4 Marzo 201610 Maggio 2019

  A cura di Riccardo Dalle Grave Lo scopo dello studio è stato dimostrare l’efficacia di un intervento di terapia

Leggi il seguito

Meccanismi di cambiamento psicologico nel trattamento dell’anoressia nervosa: quanto li conosciamo?

25 Gennaio 201610 Maggio 2019

A cura di: Simona Calugi e Riccardo Dalle Grave La ricerca clinica ha ampiamente dimostrato l’efficacia della psicoterapia nel produrre

Leggi il seguito

Ottava edizione (2015-2020) delle linee guida dietetiche americane

20 Gennaio 201610 Maggio 2019

A cura di: Marwan El Ghoch, Casa di Cura Villa Garda Le linee guida dietetiche americane vengono emesse dal dipartimento

Leggi il seguito

I servizi clinici per i disturbi dell’alimentazione basati sulla CBT-E

20 Gennaio 2016

A cura di: Riccardo Dalle Grave, Direttore scientifico AIDAP Le opzioni di trattamento offerte ai pazienti affetti da disturbi dell’alimentazione

Leggi il seguito

La perdita di peso nei primi due mesi di un intervento basato sulla modificazione dello stile di vita predice il calo di peso dopo otto anni

20 Gennaio 201610 Maggio 2019

A cura di: Riccardo Dalle Grave – Unità di Riabilitazione Nutrizionale Casa di Cura Villa Garda, Garda (VR) Fonte: Unick

Leggi il seguito

Stiamo realmente conducendo trattamenti evidence-based per i disturbi dell’alimentazione?

20 Gennaio 201610 Maggio 2019

A cura di: Massimiliano Sartirana – Unità Operativa Locale AIDAP, Verona Fonte: Natasha D. Cowdrey, Glenn Waller. Are were really

Leggi il seguito

Disturbi dell’alimentazione: perché la CBT-E funziona?

20 Gennaio 201610 Maggio 2019

A cura di: Riccardo Dalle Grave, Direttore scientifico AIDAP Clicca qui per leggere la versione originale in inglese nel sito

Leggi il seguito

Il chief medical officer del national health service inglese raccomanda la cbt-e per la cura dei disturbi dell’alimentazione

20 Gennaio 201610 Maggio 2019

A cura di: Riccardo Dalle Grave, Direttore scientifico AIDAP Per leggere l’articolo originale in inglese nel sito della Wellcome Trust

Leggi il seguito

Terapia cognitvo comportamentale focalizzata vs. allargata per la bulimia nervosa con comorbilità di disturb borderline di personalità: uno studio controllato e randomizzato

20 Gennaio 201610 Maggio 2019

A cura di: Simona Calugi Fonte: Thompson-Brenner H, Shingleton RM, Thompson DR, Satir DA, Richards LK, Pratt EM, Barlow DH.

Leggi il seguito

La dipendenza da cibo è un disturbo specifico o un concetto privo di significato clinico?

20 Gennaio 201610 Maggio 2019

A cura di: Riccardo Dalle Grave, Direttore scientifico AIDAP Parole chiave: psicologia, alimentazione, abbuffate, obesità, dipendenza Fonte: Long CG, Blundell,

Leggi il seguito
  • ← Precedente
  • Successivo →

Formazione

Opuscoli informativi

Download

I nostri centri

Associazione Italiana Disturbi dell’Alimentazione e del Peso

  Via Sansovino 16 – 37138 Verona
  0458103915 –   0458102884
  info@aidap.org

AIDAP è un’associazione indipendente ed autonoma, senza fini di lucro. Ha lo scopo di diffondere una conoscenza scientifica dei disturbi dell’alimentazione e del peso. Tra i suoi obiettivi vi è quello di promuovere convegni, tavole rotonde, gruppi di studio e altre attività di informazione nel campo medico, psicologico, scolastico e sociale.

Associazione

  • Chi siamo
  • Cariche sociali
  • Trova il Centro AIDAP più vicino
  • Soci AIDAP
  • Trasparenza
  • Come iscriversi

Contattaci

  • Richiedi informazioni
  • Informati con WhatsApp

Servizio online

  • Indice di Massa Corporea (IMC)
  • Spesa Energetica a Riposo
  • Energia spesa con i passi
  • Eating Attitude test a 26 Item (EAT-26)
Copyright © 2025 AIDAP. Tutti i diritti riservati.
Cookies | Policy Privacy | Note Legali