AIDAP
AIDAP

AIDAP è un'associazione indipendente autonoma, senza fini di lucro ed è riconosciuta come società medico scientifica dalla Federazione delle Società Medico Scientifiche Italiane (FISM). Ha lo scopo di condividere un certo tipo di conoscenza e cultura sulla prevenzione, educazione, trattamento e ricerca dei disturbi dell'alimentazione (anoressia nervosa, bulimia nervosa) e dell'obesità. Si propone di promuovere convegni, tavole rotonde, conferenze, gruppi di studio e altre attività di formazione nel campo medico, psicologico, scolastico e sociale.

AIDAP

Associazione Italiana Disturbi dell'Alimentazione e del Peso

  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Cariche sociali
    • Rappresentanti di regione
    • Centri AIDAP
    • Soci AIDAP
    • Trasparenza
    • Come iscriversi
  • Congresso
    • Congresso Nazionale
    • Archivio
  • Master
  • Corsi
  • Riviste
    • IJEDO
    • Emozioni e Cibo
  • Articoli
    • Articoli scientifici
    • Informazioni per i pazienti
    • Per approfondire
  • Servizi online
  • Materiale
    • Misure di assessment
    • Poster
  • Contatti
    • Richiesta di contatto
    • Informati con WhatsApp

Articoli scientifici

L’aumento di peso si associa al recupero della densità minerale ossea negli adolescenti con anoressia nervosa

29 Novembre 201610 Maggio 2019

Riccardo Dalle Grave La ridotta densità ridotta minerale ossea (BMD) è una delle più frequenti complicazioni mediche dell’anoressia nervosa (AN).

Leggi il seguito

Terapia cognitiva comportamentale intensiva per l’anoressia grave e persistente: uno studio di esito longitudinale

23 Novembre 201610 Maggio 2019

Simona Calugi e Riccardo Dalle Grave Fonte: Calugi S, El Ghoch M, Dalle Grave R. Intensive enhanced cognitive behavioural therapy

Leggi il seguito

Eziologia dei disturbi dell’alimentazione: evidenze dagli studi prospettici

19 Novembre 201610 Maggio 2019

Massimiliano Sartirana Fonte: Stice E. Interactive and Mediational Etiologic Models of Eating Disorder Onset: Evidence from Prospective Studies. Annu Rev

Leggi il seguito

Recenti sviluppi nelle terapie psicologiche per i disturbi dell’alimentazione

13 Novembre 201610 Maggio 2019

Selvaggia Sermattei e Simona Calugi AIDAP Empoli e Firenze Fonte: Waller G. Recent advances in psychological therapies for eating disorders

Leggi il seguito

Le aspettative di perdita di peso e la soddisfazione per il peso perso influenzano rispettivamente la perdita e il mantenimento del peso

10 Novembre 201610 Maggio 2019

Riccardo Dalle Grave Il trattamento dell’obesità è ostacolato da una complessa interazione di fattori ambientali, biologici, comportamentali e cognitivi solo

Leggi il seguito

Studi sulle diete per la perdita di peso: abbiamo bisogno di aiuto, non di promozioni commerciali sulla dieta.

5 Novembre 201610 Maggio 2019

A cura di Massimiliano Sartirana e Simona Calugi Fonte: Yoni Freedhoff and Kevin D Hall.  Weight loss diet studies: we

Leggi il seguito

Nuove frontiere nel trattamento del perfezionismo

28 Ottobre 201610 Maggio 2019

A cura di Massimiliano Sartirana e Simona Calugi Fonte. Nuove frontiere nel trattamento del perfezionismo. Roz Shafran, Anna Coughtrey, and

Leggi il seguito

Possono la precoce perdita di peso, i comportamenti alimentari e i fattori socio-economici predire la perdita di peso a 12 e a 24 mesi in adolescenti con obesità e insulino-resistenza che partecipano ad uno studio randomizzato e controllato?

19 Ottobre 201610 Maggio 2019

A cura di: Martina Seravelli e Simona Calugi AIDAP Firenze/Empoli Fonte: Megan L. Gow, Louise A. Baur, Mandy Ho, Kerryn

Leggi il seguito

Trattamento dell’obesità: iniziare con la modificazione dello stile di vita e un farmaco o solo con la modificazione dello stile di vita?

23 Settembre 201610 Maggio 2019

Fonte: Yeh JS, Kushner RF, Schiff GD (2016). Obesity and Management of Weight Loss. New England Journal of Medicine 375:1187-1189.

Leggi il seguito

Effetto delle tecniche comportamentali e delle modalità di consegna sull’efficacia nella gestione del peso: revisione sistematica, meta-analisi e meta-regressione.

14 Settembre 201610 Maggio 2019

A cura di: Martina Seravelli e Simona Calugi AIDAP Empoli e Firenze Fonte: J. Hartmann-Boyce, D. J. Johns, S. A.

Leggi il seguito
  • ← Precedente
  • Successivo →

Formazione

Opuscoli informativi

Download

I nostri centri

Associazione Italiana Disturbi dell’Alimentazione e del Peso

  Via Sansovino 16 – 37138 Verona
  0458103915 –   0458102884
  info@aidap.org

AIDAP è un’associazione indipendente ed autonoma, senza fini di lucro. Ha lo scopo di diffondere una conoscenza scientifica dei disturbi dell’alimentazione e del peso. Tra i suoi obiettivi vi è quello di promuovere convegni, tavole rotonde, gruppi di studio e altre attività di informazione nel campo medico, psicologico, scolastico e sociale.

Associazione

  • Chi siamo
  • Cariche sociali
  • Trova il Centro AIDAP più vicino
  • Soci AIDAP
  • Trasparenza
  • Come iscriversi

Contattaci

  • Richiedi informazioni
  • Informati con WhatsApp

Servizio online

  • Indice di Massa Corporea (IMC)
  • Spesa Energetica a Riposo
  • Energia spesa con i passi
  • Eating Attitude test a 26 Item (EAT-26)
Copyright © 2025 AIDAP. Tutti i diritti riservati.
Cookies | Policy Privacy | Note Legali