Associazione tra internalizzazione dei pregiudizi sul peso e sindrome metabolica
A cura di: Martina Seravelli e Simona Calugi AIDAP Firenze e Empoli Lo stigma basato sul peso è stato dimostrato
Leggi il seguitoA cura di: Martina Seravelli e Simona Calugi AIDAP Firenze e Empoli Lo stigma basato sul peso è stato dimostrato
Leggi il seguitoRiccardo Dalle Grave La scarsa adesione alle indicazioni dei programmi educativi e prescrittivi di modificazione dello stile di vita è
Leggi il seguitoRiccardo Dalle Grave L’amenorrea funzionale ipotalamica (AFI) è una forma di anovulazione cronica non dovuta a cause organiche identificabili, associata
Leggi il seguitoRiccardo Dalle Grave I disturbi dell’alimentazione sono gravi disturbi mentali che colpiscono numerosi adolescenti e giovani adulti e che si
Leggi il seguitoRiccardo Dalle Grave L’anoressia nervosa (AN) è un disturbo prevalentemente femminile con un rapporto 10:1 tra femmine e maschi, una
Leggi il seguitoRiccardo Dalle Grave I pazienti con anoressia nervosa, bulimia nervosa e altri disturbi dell’alimentazione riportano livelli di check del corpo
Leggi il seguitoSelvaggia Sermattei e Simona Calugi AIDAP Empoli e Firenze Fonte: Bailey N., Waller G. Body checking in non-clinical women: experimental
Leggi il seguitoRiccardo Dalle Grave I dati sull’esito della chirurgia bariatrica nei pazienti affetti da obesità e disturbo da binge-eating (BED) sono
Leggi il seguitoMassimiliano Sartirana e Riccardo Dalle Grave Anita Jansen e collaboratori dell’Università di Maastricht hanno descritto in una revisione pubblicata su
Leggi il seguitoRiccardo Dalle Grave Il decorso dei disturbi dell’alimentazione è spesso protratto e alcuni autori raccomandano di offrire un trattamento palliativo
Leggi il seguito