AIDAP
AIDAP

AIDAP è un'associazione indipendente autonoma, senza fini di lucro ed è riconosciuta come società medico scientifica dalla Federazione delle Società Medico Scientifiche Italiane (FISM). Ha lo scopo di condividere un certo tipo di conoscenza e cultura sulla prevenzione, educazione, trattamento e ricerca dei disturbi dell'alimentazione (anoressia nervosa, bulimia nervosa) e dell'obesità. Si propone di promuovere convegni, tavole rotonde, conferenze, gruppi di studio e altre attività di formazione nel campo medico, psicologico, scolastico e sociale.

AIDAP

Associazione Italiana Disturbi dell'Alimentazione e del Peso

  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Cariche sociali
    • Rappresentanti di regione
    • Centri AIDAP
    • Soci AIDAP
    • Trasparenza
    • Come iscriversi
  • Congresso
    • Congresso Nazionale
    • Archivio
  • Master
  • Corsi
  • Riviste
    • IJEDO
    • Emozioni e Cibo
  • Articoli
    • Articoli scientifici
    • Informazioni per i pazienti
    • Per approfondire
  • Servizi online
  • Materiale
    • Misure di assessment
    • Poster
  • Contatti
    • Richiesta di contatto
    • Informati con WhatsApp

Archivi

Le diete chetogeniche sono controindicate nel trattamento del disturbo da binge-eating associato all’obesità

22 Luglio 2022

Riccardo Dalle Grave

Leggi il seguito

La pandemia da COVID-19 e l’impatto sugli esiti del trattamento del disturbo dell’alimentazione

1 Luglio 20221 Luglio 2022

A cura di Simona Calugi – Presidente AIDAP

Leggi il seguito

Difficoltà interpersonali e disturbi dell’alimentazione

1 Aprile 202220 Aprile 2022

Riccardo Dalle Grave

Leggi il seguito

Strategie per affrontare l’uso del cibo come fonte predominate di gratificazione

26 Marzo 202226 Aprile 2022

Dr. Riccardo Dalle Grave

Leggi il seguito

La gestione precoce dell’eccesso di peso dovrebbe diventare l’obiettivo primario del trattamento del diabete di tipo 2

7 Marzo 202216 Marzo 2022

A cura di Riccardo Dalle Grave

Leggi il seguito

Bassa autostima e disturbi dell’alimentazione: cosa fare quando i due problemi coesistono

5 Marzo 20229 Marzo 2022

Riccardo Dalle Grave

Leggi il seguito

Disturbi dell’alimentazione e misure di contenimento della pandemia COVID-19: alcune riflessioni

12 Febbraio 202212 Febbraio 2022

Dr.ssa Beatrice Andreoli Unità di Riabilitazione Nutrizionale – Casa di Cura Villa Garda I disturbi dell’alimentazione sono uno dei problemi

Leggi il seguito

Disturbi dell’alimentazione e depressione: quando è una comorbidità spuria o vera?

10 Febbraio 202211 Febbraio 2022

Riccardo Dalle Grave La coesistenza dei disturbi dell’alimentazione con i disturbi dell’umore è stata riportata in più del 40% dei

Leggi il seguito

Il ruolo trascurato dei processi cognitivi nel trattamento dell’obesità

22 Gennaio 202222 Gennaio 2022

Riccardo Dalle Grave Responsabile Unità di Riabilitazione Nutrizionale Casa di Cura Villa Garda (Garda – VR)   Introduzione Esiste un

Leggi il seguito

Intensificazione dei trattamenti psicologici basati sull’evidenza: una strategia promettente per migliorare l’esito del trattamento dei disturbi dell’alimentazione

26 Dicembre 20212 Gennaio 2022

Riccardo Dalle Grave

Leggi il seguito
  • ← Precedente
  • Successivo →

Formazione

Opuscoli informativi

Download

I nostri centri

Associazione Italiana Disturbi dell’Alimentazione e del Peso

  Via Sansovino 16 – 37138 Verona
  0458103915 –   0458102884
  info@aidap.org

AIDAP è un’associazione indipendente ed autonoma, senza fini di lucro. Ha lo scopo di diffondere una conoscenza scientifica dei disturbi dell’alimentazione e del peso. Tra i suoi obiettivi vi è quello di promuovere convegni, tavole rotonde, gruppi di studio e altre attività di informazione nel campo medico, psicologico, scolastico e sociale.

Associazione

  • Chi siamo
  • Cariche sociali
  • Trova il Centro AIDAP più vicino
  • Soci AIDAP
  • Trasparenza
  • Come iscriversi

Contattaci

  • Richiedi informazioni
  • Informati con WhatsApp

Servizio online

  • Indice di Massa Corporea (IMC)
  • Spesa Energetica a Riposo
  • Energia spesa con i passi
  • Eating Attitude test a 26 Item (EAT-26)
Copyright © 2025 AIDAP. Tutti i diritti riservati.
Cookies | Policy Privacy | Note Legali