AIDAP
AIDAP

AIDAP è un'associazione indipendente autonoma, senza fini di lucro ed è riconosciuta come società medico scientifica dalla Federazione delle Società Medico Scientifiche Italiane (FISM). Ha lo scopo di condividere un certo tipo di conoscenza e cultura sulla prevenzione, educazione, trattamento e ricerca dei disturbi dell'alimentazione (anoressia nervosa, bulimia nervosa) e dell'obesità. Si propone di promuovere convegni, tavole rotonde, conferenze, gruppi di studio e altre attività di formazione nel campo medico, psicologico, scolastico e sociale.

AIDAP

Associazione Italiana Disturbi dell'Alimentazione e del Peso

  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Cariche sociali
    • Rappresentanti di regione
    • Centri AIDAP
    • Soci AIDAP
    • Trasparenza
    • Come iscriversi
  • Congresso
    • Congresso Nazionale
    • Archivio
  • Master
  • Corsi
  • Riviste
    • IJEDO
    • Emozioni e Cibo
  • Articoli
    • Articoli scientifici
    • Informazioni per i pazienti
    • Per approfondire
  • Servizi online
  • Materiale
    • Misure di assessment
    • Poster
  • Contatti
    • Richiesta di contatto
    • Informati con WhatsApp

Articoli scientifici

Trattamenti psicologi nella bulimia nervosa e nel disturbo da binge-eating associati a sovrappeso e obesità: qual è la loro efficacia nel ridurre il peso e le abbuffate?

4 Giugno 201710 Maggio 2019

A cura di: Selvaggia Sermattei e Simona Calugi La relazione fra comportamenti inerenti i disturbi dell’alimentazione come le abbuffate e

Leggi il seguito

Trattamento dei bambini in eccesso di peso: è sufficiente trattare solo i genitori?

3 Giugno 201710 Maggio 2019

A cura di: Riccardo Dalle Grave Il sovrappeso e l’obesità nell’infanzia e nell’adolescenza sono un grave problema di salute pubblica

Leggi il seguito

Linee guida NICE 2017 per i disturbi dell’alimentazione: la CBT-ED è raccomandata per tutti i disturbi dell’alimentazione e per tutte le età

23 Maggio 201710 Maggio 2019

A cura di: Riccardo Dalle Grave Il National Institute for Clinical Excellence (NICE) ha pubblicato il 23 maggio 2017 un

Leggi il seguito

La combinazione di esercizi aerobici e contro resistenza è la più efficace per migliorare lo stato funzionale degli anziani con obesità

21 Maggio 201710 Maggio 2019

A cura di Riccardo Dalle Grave La gestione dell’obesità nei pazienti che hanno 65 anni o più di età è

Leggi il seguito

Il trattamento comportamentale dell’obesità dei bambini basato sulla famiglia (FBT)

7 Maggio 201710 Maggio 2019

A cura di Riccardo Dalle Grave L’infanzia è un periodo della vita importante per affrontare i problemi di salute pubblica

Leggi il seguito

Problemi da affrontare nel trattamento dei disturbi dell’alimentazione in Italia

28 Aprile 201730 Maggio 2017

A cura di Riccardo Dalle Grave Negli ultimi dieci anni sono stati aperti in Italia numerosi servizi clinici per il

Leggi il seguito

Un modello di gestione clinica dei disturbi dell’alimentazione

22 Aprile 201710 Maggio 2019

A cura di Riccardo Dalle Grave Negli ultimi anni sono stati compiuti progressi significativi nella gestione dei disturbi dell’alimentazione con

Leggi il seguito

Prevenzione dei disturbi dell’alimentazione: un aggiornamento

16 Aprile 201710 Maggio 2019

A cura di Riccardo Dalle Grave La prevenzione dei disturbi dell’alimentazione nei giovani, sebbene rappresenti un intervento che vale la

Leggi il seguito

La dieta mima digiuno non ha dimostrato di aumentare l’aspettativa di vita negli esseri umani e ha dei rischi potenziali

12 Aprile 201710 Maggio 2019

A cura di Riccardo Dalle Grave Valter Longo, ricercatore italiano che lavora al Longevity Institute, School of Gerontology, and Department

Leggi il seguito

La restrizione dietetica cognitiva: il problema della sua misurazione

2 Aprile 201710 Maggio 2019

Simona Calugi e Riccardo Dalle Grave Unità Funzionale di Riabilitazione Nutrizionale della Casa di Cura Villa Garda. Garda (VR) Oltre

Leggi il seguito
  • ← Precedente
  • Successivo →

Formazione

Opuscoli informativi

Download

I nostri centri

Associazione Italiana Disturbi dell’Alimentazione e del Peso

  Via Sansovino 16 – 37138 Verona
  0458103915 –   0458102884
  info@aidap.org

AIDAP è un’associazione indipendente ed autonoma, senza fini di lucro. Ha lo scopo di diffondere una conoscenza scientifica dei disturbi dell’alimentazione e del peso. Tra i suoi obiettivi vi è quello di promuovere convegni, tavole rotonde, gruppi di studio e altre attività di informazione nel campo medico, psicologico, scolastico e sociale.

Associazione

  • Chi siamo
  • Cariche sociali
  • Trova il Centro AIDAP più vicino
  • Soci AIDAP
  • Trasparenza
  • Come iscriversi

Contattaci

  • Richiedi informazioni
  • Informati con WhatsApp

Servizio online

  • Indice di Massa Corporea (IMC)
  • Spesa Energetica a Riposo
  • Energia spesa con i passi
  • Eating Attitude test a 26 Item (EAT-26)
Copyright © 2025 AIDAP. Tutti i diritti riservati.
Cookies | Policy Privacy | Note Legali