AIDAP
AIDAP

AIDAP è un'associazione indipendente autonoma, senza fini di lucro ed è riconosciuta come società medico scientifica dalla Federazione delle Società Medico Scientifiche Italiane (FISM). Ha lo scopo di condividere un certo tipo di conoscenza e cultura sulla prevenzione, educazione, trattamento e ricerca dei disturbi dell'alimentazione (anoressia nervosa, bulimia nervosa) e dell'obesità. Si propone di promuovere convegni, tavole rotonde, conferenze, gruppi di studio e altre attività di formazione nel campo medico, psicologico, scolastico e sociale.

AIDAP

Associazione Italiana Disturbi dell'Alimentazione e del Peso

  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Cariche sociali
    • Rappresentanti di regione
    • Centri AIDAP
    • Soci AIDAP
    • Trasparenza
    • Come iscriversi
  • Congresso
    • Congresso Nazionale
    • Archivio
  • Master
  • Corsi
  • Riviste
    • IJEDO
    • Emozioni e Cibo
  • Articoli
    • Articoli scientifici
    • Informazioni per i pazienti
    • Per approfondire
  • Servizi online
  • Materiale
    • Misure di assessment
    • Poster
  • Contatti
    • Richiesta di contatto
    • Informati con WhatsApp

Articoli scientifici

Anoressia nervosa, abuso sessuale nell’infanzia ed esiti della terapia cognitivo comportamentale intensiva

4 Ottobre 20179 Agosto 2019

A cura di Cecilia Franchini UOL AIDAP Verona Il ruolo dell’abuso sessuale come fattore di rischio nello sviluppo dei disturbi

Leggi il seguito
Associazione Italiana Disturbi dell'Alimentazione e del Peso

L’aderenza del terapeuta è associata all’esito della terapia nella CBT per la bulimia nervosa

13 Settembre 201710 Maggio 2019

A cura di: Selvaggia Sermattei e Simona Calugi (AIDAP Empoli e Firenze) L’interesse crescente per la disseminazione di trattamenti psicologici

Leggi il seguito

Un nuovo questionario per valutare i sintomi da digiuno nei disturbi dell’alimentazione: lo Starvation Symptom Inventory (SSY)

9 Settembre 201710 Maggio 2019

A cura di Dalle Grave Riccardo Ancel Keys e colleghi hanno pubblicato nel 1950 il libro The Biology of Human

Leggi il seguito

L’intervento di perdita di peso basato sulla modificazione dello stile vita riduce gli eventi cardiovascolari nei pazienti in buone condizioni di salute. Dati dal Look AHEAD trial

6 Agosto 201710 Maggio 2019

A cura di Riccardo Dalle Grave L’Action for Health in Diabetes (Look AHEAD) trial ha esaminato se la morbilità e

Leggi il seguito

Problemi di socializzazione e bassa autostima migliorano i modelli interpersonali dei disturbi dell’alimentazione: evidenze da un campione clinico

12 Luglio 201710 Maggio 2019

A cura di: Selvaggia Sermattei e Simona Calugi I modelli interpersonali specifici per i disturbi dell’alimentazione si basano sulla premessa

Leggi il seguito

Composizione corporea negli uomini con anoressia nervosa prima e dopo la normalizzazione del peso corporeo

12 Luglio 201710 Maggio 2019

A cura di Riccardo Dalle Grave L’anoressia nervosa è caratterizzata da una persistente restrizione calorica che porta a una condizione

Leggi il seguito

L’esercizio fisico potenzia l’efficacia della terapia cognitivo comportamentale nel trattamento del disturbo da binge-eating

27 Giugno 201710 Maggio 2019

A cura di: Martina Seravelli e Simona Calugi In alcuni modelli teorici il disturbo da binge-eating (Binge Eating Disorder –

Leggi il seguito

Gli effetti dell’obesità sulla salute mondiale

18 Giugno 201710 Maggio 2019

A cura di: Marwan El Ghoch La prevalenza dell’obesità è in continuo aumento, ma finora il suo effetto sulla salute

Leggi il seguito

I livelli di vitamina D influenzano fortemente la massa minerale ossea e i marker di turnover osseo durante il recupero di peso nelle pazienti con anoressia nervosa

9 Giugno 201710 Maggio 2019

A cura di: Riccardo Dalle Grave L’anoressia nervosa (AN) è spesso associata ad amenorrea e a un aumento del rischio

Leggi il seguito

Studio randomizzato e controllato di tre trattamenti psicologici per l’anoressia nervosa

4 Giugno 201710 Maggio 2019

A cura di: Selvaggia Sermattei  L’anoressia nervosa (AN) è un grave disturbo psicologico con importanti effetti sul funzionamento fisico e

Leggi il seguito
  • ← Precedente
  • Successivo →

Formazione

Opuscoli informativi

Download

I nostri centri

Associazione Italiana Disturbi dell’Alimentazione e del Peso

  Via Sansovino 16 – 37138 Verona
  0458103915 –   0458102884
  info@aidap.org

AIDAP è un’associazione indipendente ed autonoma, senza fini di lucro. Ha lo scopo di diffondere una conoscenza scientifica dei disturbi dell’alimentazione e del peso. Tra i suoi obiettivi vi è quello di promuovere convegni, tavole rotonde, gruppi di studio e altre attività di informazione nel campo medico, psicologico, scolastico e sociale.

Associazione

  • Chi siamo
  • Cariche sociali
  • Trova il Centro AIDAP più vicino
  • Soci AIDAP
  • Trasparenza
  • Come iscriversi

Contattaci

  • Richiedi informazioni
  • Informati con WhatsApp

Servizio online

  • Indice di Massa Corporea (IMC)
  • Spesa Energetica a Riposo
  • Energia spesa con i passi
  • Eating Attitude test a 26 Item (EAT-26)
Copyright © 2025 AIDAP. Tutti i diritti riservati.
Cookies | Policy Privacy | Note Legali