AIDAP
AIDAP

AIDAP è un'associazione indipendente autonoma, senza fini di lucro ed è riconosciuta come società medico scientifica dalla Federazione delle Società Medico Scientifiche Italiane (FISM). Ha lo scopo di condividere un certo tipo di conoscenza e cultura sulla prevenzione, educazione, trattamento e ricerca dei disturbi dell'alimentazione (anoressia nervosa, bulimia nervosa) e dell'obesità. Si propone di promuovere convegni, tavole rotonde, conferenze, gruppi di studio e altre attività di formazione nel campo medico, psicologico, scolastico e sociale.

AIDAP

Associazione Italiana Disturbi dell'Alimentazione e del Peso

  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Cariche sociali
    • Rappresentanti di regione
    • Centri AIDAP
    • Soci AIDAP
    • Trasparenza
    • Come iscriversi
  • Congresso
    • Congresso Nazionale
    • Archivio
  • Master
  • Corsi
  • Riviste
    • IJEDO
    • Emozioni e Cibo
  • Articoli
    • Articoli scientifici
    • Informazioni per i pazienti
    • Per approfondire
  • Servizi online
  • Materiale
    • Misure di assessment
    • Poster
  • Contatti
    • Richiesta di contatto
    • Informati con WhatsApp

Articoli scientifici

Episodi di abbuffata come forma di dipendenza: una teoria di scarsa validità e utilità clinica

26 Settembre 2021

A cura di Riccardo Dalle Grave Punti chiave Le somiglianze tra gli episodi di abbuffate e l’abuso di alcol e

Leggi il seguito

CBT-E a distanza per i disturbi dell’alimentazione. Come utilizzarla in modo ottimale quando gli incontri in presenza non sono possibili

24 Agosto 2021

Riccardo Dalle Grave e Simona Calugi Unità di Riabilitazione Nutrizionale Casa di Cura Villa Garda   La pandemia di COVID-19,

Leggi il seguito

Cambiamento nella network della psicopatologia del disturbo dell’alimentazione in pazienti con anoressia nervosa trattati con la terapia cognitivo comportamentale intensiva

6 Agosto 2021

A cura di: Anna Dalle Grave Calugi, S., Dametti, L., Chimini, M., Dalle Grave, A., & Dalle Grave, R. (2021).

Leggi il seguito

Immagine corporea nei disturbi dell’alimentazione: il ruolo centrale dell’eccessiva valutazione del peso e della forma del corpo

30 Luglio 202118 Maggio 2022

A cura di Riccardo Dalle Grave Il disturbo dell’immagine corporea è uno dei criteri diagnostici dell’anoressia nervosa e della bulimia

Leggi il seguito

La coesistenza dei disturbi dell’alimentazione con la malattia celiaca: una convivenza problematica

11 Luglio 202111 Luglio 2021

A cura di Riccardo Dalle Grave Il primo resoconto che ha descritto l’associazione tra anoressia nervosa e malattia celiaca (o

Leggi il seguito

L’impatto del lockdown COVID-19 sui pazienti con obesità trattati con la riabilitazione nutrizionale intensiva basata sulla terapia cognitivo comportamentale: uno studio caso-controllo

12 Giugno 2021

Calugi, S.; Andreoli, B.; Dametti, L.; Dalle Grave, A.; Morandini, N.; Dalle Grave, R. The Impact of COVID-19 Lockdown on

Leggi il seguito

Disturbi dell’alimentazione e diabete di tipo 1: una pericolosa coesistenza

6 Giugno 2021

Riccardo Dalle Grave AIDAP Verona Introduzione La prevalenza, le caratteristiche cliniche e le conseguenze mediche dei disturbi dell’alimentazione nelle persone

Leggi il seguito

Perché i disturbi dell’alimentazione persistono?

14 Marzo 202114 Marzo 2021

Dr. Riccardo Dalle Grave AIDAP Verona  –  Unità di Riabilitazione Nutrizionale Casa di Cura Villa Garda Introduzione Nello studio dei disturbi

Leggi il seguito

CBT-E per gli adolescenti con disturbi dell’alimentazione: un trattamento sviluppato presso la Casa di Cura Villa Garda che ha influenzato la politica sanitaria internazionale

21 Febbraio 2021

Riccardo Dalle Grave Unità Funzionale di Riabilitazione Nutrizionale. Casa di Cura Villa Garda. Garda (VR).

Leggi il seguito

La CBT-E per l’anoressia nervosa grave ed estrema: una serie di casi ambulatoriali

6 Gennaio 20216 Gennaio 2021

Fonte: Calugi S, Sartirana M, Frostad S, Dalle Grave R. Enhanced cognitive behavior therapy for severe and extreme anorexia nervosa: An

Leggi il seguito
  • ← Precedente
  • Successivo →

Formazione

Opuscoli informativi

Download

I nostri centri

Associazione Italiana Disturbi dell’Alimentazione e del Peso

  Via Sansovino 16 – 37138 Verona
  0458103915 –   0458102884
  info@aidap.org

AIDAP è un’associazione indipendente ed autonoma, senza fini di lucro. Ha lo scopo di diffondere una conoscenza scientifica dei disturbi dell’alimentazione e del peso. Tra i suoi obiettivi vi è quello di promuovere convegni, tavole rotonde, gruppi di studio e altre attività di informazione nel campo medico, psicologico, scolastico e sociale.

Associazione

  • Chi siamo
  • Cariche sociali
  • Trova il Centro AIDAP più vicino
  • Soci AIDAP
  • Trasparenza
  • Come iscriversi

Contattaci

  • Richiedi informazioni
  • Informati con WhatsApp

Servizio online

  • Indice di Massa Corporea (IMC)
  • Spesa Energetica a Riposo
  • Energia spesa con i passi
  • Eating Attitude test a 26 Item (EAT-26)
Copyright © 2025 AIDAP. Tutti i diritti riservati.
Cookies | Policy Privacy | Note Legali