Come vincere i disturbi dell’alimentazione
Un programma basato sulla terapia cognitivo comportamentale. Seconda Edizione
Riccardo Dalle Grave
ISBN-88-8429-091-0 – Euro 28,00
Come Vincere i Disturbi dell’Alimentazione riporta le conoscenze scienti che più aggiornate sui disturbi dell’alimentazione e mette a disposizione del grande pubblico la guida usata dai pazienti negli studi che hanno valutato l’ef cacia della Terapia Cognitivo Comportamentale Enhanced (tr. it migliorata) (CBT-E) in Italia. Questo innovativo trattamento piscologico determina un tasso di remissione, in chi completa il trattamento, attorno al 60-70% ed è più ef cace sia della terapia psicoanalitica sia della terapia interpersonale nel trattamento dei disturbi dell’alimentazione non sottopeso, come la bulimia nervosa. I risultati derivati da studi eseguiti in Inghilterra e Italia indicano che la CBT-E è promettente anche per la cura dell’anoressia nervosa e per gli adolescenti affetti da disturbi dell’alimentazione.
L’uso ideale del libro è come supporto alla CBT-E specialistica. Le quattro Fasi del programma e i Moduli Sottopeso e Sovrappeso/Obesità rispecchiano fedelmente la CBT-E ambulatoriale e riportano la descrizione dettagliata di strategie e procedure usate dal trattamento.
Il programma descritto nel libro può anche essere usato in forma di auto-aiuto. Questa opzione rappresenta una valida alternativa per le persone non sottopeso che non hanno possibilità economiche per affrontare un trattamento specialistico o non hanno specia- listi disponibili vicino al loro luogo di residenza. Le ricerche effettuate negli ultimi anni suggeriscono che l’auto-aiuto praticato da soli (auto-aiuto puro) oppure con il supporto di un terapeuta anche non specialista che conosce il programma (auto-aiuto guidato) possono essere suf cienti a risolvere i disturbi dell’alimentazione di molte persone, spe- cialmente se affette da bulimia nervosa o disturbo da binge-eating.
Il libro, comunque, può essere letto da chiunque voglia avere informazioni scienti che e aggiornate sui disturbi dell’alimentazione e su un innovativo trattamento di questi problemi.