La terapia cognitivo comportamentale multistep dei disturbi dell’alimentazione

Teoria, trattamento e casi clinici

Dalle Grave Riccardo, Eclipsi

Il libro “Terapia cognitivo comportamentale multistep per i disturbi dell’alimentazione: teoria, trattamento e casi clinici” descrive un innovativo modello di terapia cognitivo-comportamentale (CBT) multistep per i disturbi dell’alimentazione progettato per essere utilizzabile a tre diversi livelli di cura (ambulatoriale, ambulatoriale intensivo e ricovero) e per gestire pazienti con disturbi dell’alimentazione di tutte le categorie diagnostiche, età e classi di indice di massa corporea. Caratteristiche distintive del trattamento sono l’adozione di un approccio a passi successivi, condotto nei livelli intensivi di cura da un’equipe multidisciplinare “non eclettica” costituita da psicologi, dietisti e medici, l’inclusione di un modulo della famiglia per i pazienti meno di 18 anni e l’uso dell’alimentazione assistita e delle sedute di gruppo, in aggiunta alla psicoterapia individuale, nei livelli intensivi di cura.

La prima parte del libro descrive le caratteristiche cliniche principali dei disturbi dell’alimentazione, la teoria cognitivo-comportamentale transdiagnostica, come costruire un servizio clinico basato sulla CBT-E multistep, le strategie e le procedure nei vari setting di cura (ambulatoriale, ambulatoriale intensivo e ricovero) e l’adattamento della CBT-E multistep per per gli adolescenti. La seconda parte del libro fornisce una descrizione dettagliata con trascritti selezionati delle sedute di tre casi clinici trattati trattati a livello ambulatoriale, ambulatoriale intensivo e ricovero.

Commenti al libro

Riccardo Dalle Grave ha sviluppato un adattamento della terapia cognitivo-comportamentale migliorata, chiamata CBT-E multistep, che offre un trattamento uniforme e coerente, dal setting ambulatoriale al ricovero, alle persone affette da disturbi dell’alimentazione. La CBT-E multistep per i setting intensivi di cura permette di pianificare un trattamento guidato da un modello teorico unificato, piuttosto che dal tipico approccio eclettico più frammentato, e rappresenta un passo avanti cruciale nel fornire cure ottimali basate sull’evidenza agli individui affetti da una varietà di disturbi dell’alimentazione. — Eric Stice, PhD, Oregon Research Institute.

Riccardo Dalle Grave è una delle persone di cui mi fido per la sua capacità di implementare i trattamenti empiricamente basati sull’evidenza per i disturbi dell’alimentazione in setting clinici multipli del mondo reale. Questo libro è unico e sarà prezioso per una vasta gamma di professionisti che operano nel settore. — Kelly D. Brownell, PhD, Dean of the Stanford School of Public Policy at Duke University

Riccardo Dalle Grave ha descritto un approccio veramente innovativo e clinicamente sensibile per i vari setting di cura dei pazienti con disturbi dell’alimentazione. In particolare, egli ha attentamente adattato le conoscenze sulla terapia cognitivo-comportamentale migliorata ai livelli intensivi di cura. Questo importante testo parla chiaramente del forte apprezzamento di Dalle Grave per la scienza empirica e della sua attenta saggezza clinica, mentre si sforza di trovare modi efficaci per il trattamento dei pazienti con disturbi dell’alimentazione più bisognosi. —Stephen Wonderlich, PhD, University of North Dakota, School of Medicine and Health Sciences
 
Leggi la recensione di State of Minds

Acquista il libro su positivepress.net